Strategie di economia circolare per CITTADINI E IMPRESE per una migliore sostenibilità
L’economia circolare, rispetto a quella lineare, è oggi l’unica strada percorribile per la salvaguardia del pianeta e delle sue specie, inclusa quella umana. È un modello sostenibile che, alla produzione di beni e servizi per la popolazione, affianca la tutela dell’ambiente e delle risorse del pianeta. Il consumo non sostenibile è uno dei principali motori del cambiamento climatico, della perdita di biodiversità e dell’inquinamento, con impatti significativi sulle nostre vite e su quelle delle generazioni future. Per questo il nostro Osservatorio OIC, da sempre il punto di incontro di Imprese e Consumatori ha deciso di supportare il progetto LE.S.S. – Learn Sustainable circular economy Strategies! PERCHÉ IL PROGETTO LE.S.S. Il progetto punta allo sviluppo di un Consumatore Consapevole, con l’obiettivo di educarlo ad un consumo più consapevole e promuovere forme di accompagnamento verso scelte e acquisti informati e sostenibili. Informare e sensibilizzare non solo i Consumatori, ma anche le Aziende, affinché l’economia circolare, intesa quale economia orientata al non spreco e al rispetto dei diritti della terra e dei suoi abitanti, sia interiorizzata non soltanto dai Cittadini Consumatori, ma anche dai Cittadini imprenditori e produttori di beni e servizi. L’intento è indurre il Cittadino a adottare buone pratiche e comportamenti virtuosi, tanto a livello di consumi quanto a livello di produzione, innescando una nuova coscienza economica e produttiva. A livello individuale questo si tradurrà in acquisti e scelte consapevoli e virtuose anche nella vita di tutti i giorni e a livello aziendale orienterà i sistemi produttivi verso scelte green, sostenibili e responsabili. Il progetto coinvolge le 21 regioni (20 Regioni e la Provincia Autonoma di Trento). Ha l’obiettivo prioritario di accrescere la consapevolezza dei cittadini, consumatori e produttori, sulle scelte consumeristiche e dell’interdipendenza dei comportamenti umani sulla vita degli altri individui e delle generazioni che verranno. Ecco le attività principali che ti aspettano (clicca sui link per maggiori informazioni):
LA RETE Il progetto LE.S.S. è supportato, tra gli altri, dal Centro Studi OIC e realizzato da Assoutenti (capofila) | A.E.C.I. Aps | A.E.C.I. APS Lazio | Codici | Confconsumatori | La Casa Del Consumatore | La Casa Del Consumatore Liguria Aps | Codici Lombardia | Confconsumatori Toscana Aps | Assoutenti Liguria | Assoutenti Campania Aps Per saperne di più, approfondisci QUI